CONTRATTO TRA IL CLIENTE E ROGAITALIA S.R.L. DI FORNITURA DEL SERVIZIO LEGALSOLUTIONDOC (SOLUTIONDOC) E ASSISTENZA FATTURAPA
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL SERVIZIO ''LEGALSOLUTIONDOC'' E ''ASSISTENZA FATTURAPA''
Art. 1 Condizioni specifiche di fornitura.
RogaItalia S.r.l. ai fini della erogazione del servizio ''Legalsolutiondoc'' si avvarra' del proprio Partner commerciale 2C Solution S.r.l., cui competera', tra l'altro, la gestione della piattaforma informatica. Il Cliente, ai fini della corretta instaurazione del rapporto in oggetto e dell'erogazione del servizio, e' dunque tenuto ad incaricare 2C Solution S.r.l. soggetto terzo per l'emissione per conto terzi in relazione alle fatture oggetto del servizio (ai sensi ed agli effetti dell'art. 21 del D.p.r. 633/1972, richiamato nel regolamento di cui al D.M. 3 Aprile 2013 n. 55) e a nominare l'Intermediario 2C Solution quale Responsabile della Conservazione e Responsabile esterno del trattamento dei dati. A tal fine, il Cliente dovra' sottoscrivere la ''Richiesta di Attivazione del servizio'' allegata alla presente, con accettazione integrale e sostanziale del servizio, i cui termini e modalita' di utilizzo il Cliente dichiara essergli noti a fronte della conoscenza ed accettazione delle condizioni generali di contratto. Il cliente dichiara in particolare di aver preso visione degli artt.: 4 (condizioni generali di fornitura del servizio); 5 (condizioni specifiche del servizio cicli attivo per l'operatore economico); 7, ultimo comma (ulteriori obblighi del committente e/o dei suoi clienti); 8 (qualita' del servizio, responsabilita' e garanzie). Il servizio '' Assistenza FatturaPA'' verra' erogato dai consulenti di RogaItalia S.r.l. secondo i termini e modalita' specificate nell'Offerta, fermo restando che lo stesso non riguardera' la normativa tributaria relativa alla emissione/conservazione dei documenti contabili. Nonostante l'impegno profuso e la massima attenzione prestata nell'erogare il servizio richiesto, l'attivita' di RogaItalia S.r.l. non costituisce consulenza legale o amministrativa in senso stretto. Le valutazioni o i consigli espressi dai consulenti non potranno mai ricondursi ad una attivita' di convalida dell'operato del Cliente, il quale rimane quindi unico ed esclusivo responsabile per gli eventuali danni/sanzioni patite in conseguenza della attivita' prestata.
Art. 2. Modalita' di erogazione.
L'attivazione del servizio ''Legalsolutiondoc'' avverra', alle condizioni economiche riportate nella Offerta, entro 48 ore dalla sottoscrizione della presente e della ''Richiesta di attivazione del Servizio''. L'abbonamento al servizio ''Legalsolutiondoc'' comprende la possibilita' di inviare un numero massimo di 10 fatture ad esaurimento delle quali il Cliente potra' acquistare dei pacchetti che gli consentiranno l'invio di ulteriori documenti. L'acquisto di tali pacchetti e la conseguente possibilita' di inviare le fatture sara' comunque subordinato alla vigenza di un contratto di abbonamento. I pacchetti non ancora esauriti alla data di scadenza del contratto potranno essere utilizzati successivamente, non essendo soggetti a scadenza alcuna, in vigenza di abbonamento. L'iniziale periodo di utilizzo gratuito del servizio si reputa comprensivo di un pacchetto che permette l'invio di n. 50 fatture, regolato dalle condizioni sopra riportate.
Art. 3 Durata.
Il periodo di durata del contratto decorre dalla data della sua sottoscrizione da parte del Cliente ed scadra' al 31 Dicembre dell'anno relativo a quello di stipula. Alla scadenza l'accordo contrattuale dovra' intendersi rinnovato per un periodo di dodici mesi, salvo disdetta da inviarsi almeno 60 giorni prima della scadenza, via PEC, ovvero per raccomandata a.r.. Qualora il cliente abbia inizialmente usufruito del servizio a titolo gratuito, il contratto si rinnovera' annualmente al prezzo di listino indicato in Offerta, salva facolta' di recesso nei termini di cui sopra.
Art. 4. Responsabilita' e garanzie.
Il servizio ''Legalsolutiondoc'' verra' erogato da 2C Solution S.r.l. con la massima diligenza e qualita', in conformita' alla normativa di riferimento e nel rispetto di quanto concordato con il Cliente che, sin d'ora, manleva RogaItalia S.r.l. da qualsivoglia responsabilita', pretesa, richiesta di risarcimento connessa direttamente o indirettamente all'omessa, incompleta o non corretta esecuzione del suddetto servizio. A titolo meramente esemplificativo, alcuna responsabilita' potra' essere imputata ad RogaItalia S.r.l. in ipotesi di mancato/erroneo funzionamento della applicazione software ed del sito web dedicato alla piattaforma ''Legalsolutiondoc'' la cui gestione e titolarita' e' in capo alla 2C Solution S.r.l.
Art. 5 Obblighi del cliente.
Il Cliente si impegna a comunicare ad RogaItalia S.r.l. ed al proprio Partner i dati anagrafici e gli altri dati necessari per la corretta attivazione del servizio e si obbliga a verificare la veridicita', correttezza, completezza ed attualita' degli stessi, manlevando sin d'ora RogaItalia S.r.l. dalla suddetta attivita'. Il riscontro di errori sostanziali di conformita'/completezza/aggiornamento di tali dati rispetto alle risultanze degli archivi ovvero la loro omessa trasmissione, potra' determinare la mancata o parziale esecuzione del servizio e l'assunzione in capo al Cliente di qualsivoglia responsabilita' eventualmente conseguente. Il Cliente si obbliga a comunicare ad RogaItalia S.r.l. qualsivoglia modifica dovesse intervenire con riferimento a tali dati entro e non oltre 5 giorni dal loro verificarsi. Il Cliente ha l'obbligo di prendere visione di tutti i messaggi ricevuti e le notifiche ritornate dal Sdl e riferite alle fatture emesse, manlevando sin d'ora RogaItalia S.r.l. dal compimento della suddetta attivita'.
Art. 6 Trasferimento di diritti.
Il Cliente non potra' trasferire o cedere per alcun motivo, in tutto o in parte, a terzi gli obblighi e i diritti nascenti dalla presente Offerta, in mancanza di preventiva autorizzazione scritta da parte di RogaItalia S.r.l.
Art. 7 Clausola risolutiva espressa. Il mancato o ritardato pagamento del corrispettivo indicato in Offerta da parte del Cliente dara' facolta' ad RogaItalia S.r.l. di considerare risolto di diritto il presente contratto ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1456 c.c., salvo ed impregiudicato il diritto al risarcimento di tutti i danni eventualmente subiti.
Art. 8 Trattamento dei dati.
Le parti contraenti, ricevuta l'una dall'altra idonea informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03, dichiarano, ai sensi del predetto testo di legge, di consentire reciprocamente il trattamento dei dati personali che le riguardano, per finalita' inerenti all'esecuzione del presente contratto e all'adempimento degli obblighi legali e contrattuali dallo stesso derivanti. Le parti contraenti danno altresi' atto che i dati personali verranno trattati osservando misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e la confidenzialita' dei dati stessi. Alle parti competono i diritti di cui all'art. 7 D. Lgs. 196/03 e, in particolare, il diritto di conoscere i propri dati, di farli integrare, modificare, cancellare per violazione di legge e/o di opporsi al loro trattamento.
Art. 9 Foro competente.
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in ordine all'interpretazione ed esecuzione del presente contratto e alle sue successive modificazioni ed integrazioni, sara' competente in via esclusiva il Foro di Vicenza.
Per il Cliente: Il Legale Rappresentante che invia il presente modulo via web
Le Parti, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., dichiarano di approvare espressamente ed in modo specifico le clausole contenute nei seguenti artt: 1 (Condizioni specifiche di fornitura); 3 (Durata); 4 (Responsabilita' e garanzie); 5 (Obblighi del cliente); 6 (Trasferimento di diritti); 7 (Clausola risolutiva espressa) e 9 (Foro competente).
Per il Cliente: Il Legale Rappresentante che invia il presente modulo via web
============================================================
CONTRATTO TRA IL CLIENTE E IL PARTNER 2CSOLUTION S.R.L. DI CONFERIMENTO INCARICO PER EMISSIONE E CONSERVAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE
RICHIESTA ATTIVAZIONE SERVIZIO LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA 2C SOLUTION DEL CLIENTE OPERATORE ECONOMICO (CICLO ATTIVO) PREMESSE
La presente Richiesta di attivazione del Servizio per la componente del Ciclo Attivo sottoscritta dal Cliente Operatore Economico, cedente/prestatore obbligato all'emissione trasmissione e conservazione della fattura elettronica nei rapporti commerciali con la PA, rappresenta l'adesione alla componente del Servizio LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA CICLO ATTIVO (altresi' denominato SolutionDoc) da parte del Cliente nei termini e secondo le modalita' indicate dalle condizioni generali del Servizio - che il Cliente Operatore Economico dichiara di conoscere e accettare - ove non specificamente ed espressamente derogato.
Ai fini della corretta instaurazione del rapporto in oggetto e dell'erogazione del Servizio Ciclo Attivo, il Cliente e' altresi' tenuto ad incaricare 2C Solution s.r.l. soggetto terzo per l'emissione per conto terzi in relazione alle FatturePA oggetto del Servizio e a nominare l'Intermediario 2C Solution quale Responsabile della conservazione e Responsabile esterno del trattamento dei dati, mediante l'apposito atto di nomina inserito nella presente Richiesta di Attivazione.
DATI ANAGRAFICI DEL CLIENTE CHE ADERISCE AL SERVIZIO LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA CICLO ATTIVO
Il Cliente dichiara che i dati anagrafici inseriti nel presente modulo on line di adesione al servizio, sono corretti, veritieri e corrispondenti a quelli che dovranno essere indicati nella piattaforma telematica LEGALSOLUTIONDOC per la creazione ed emissione delle fatture alle PA.
OGGETTO DELLA COMPONENTE DEL SERVIZIO CICLO ATTIVO
Il Servizio LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA consente al Cliente, a fronte del pagamento di un corrispettivo, di adempiere al nuovo obbligo legislativo in merito al CICLO ATTIVO della fatturazione elettronica nei confronti delle amministrazioni dello stato, dall'emissione delle fatture verso la PA alla loro trasmissione fino alla conservazione delle stesse, secondo quando disposto dalla normativa di riferimento.
Ai fini della corretta erogazione del Servizio il Cliente si impegna ad utilizzare gli strumenti operativi messi a disposizione dall'Intermediario 2C Solution e ad attenersi a tutte le procedure e condizioni indicate negli accordi tra le parti.
Il Servizio LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA e' offerto tramite apposita applicazione software ed e' accessibile mediante il sito web indicato al Cliente, quale strumento web di attivazione, accesso e gestione dei servizi.
Quale parte integrante del servizio, le FatturePA trasmesse al SdI e ogni comunicazione ricevuta da SdI nell'ambito della fatturazione elettronica vengono poste in conservazione digitale da 2C Solution Srl la quale ricopre il ruolo di Responsabile della Conservazione e Conservatore.
UTENTE PER ACCESSO AL SERVIZIO WEB
Per fruire della fornitura in oggetto vi e' l'obbligo di accedere via web al Servizio LEGALSOLUTIONDOC- FATTURA ELETTRONICA attraverso l'uso di credenziali di accesso (account) per l'autenticazione che saranno fornite dal Servizio al Referente autorizzato nel presente contratto. Il Cliente, PA Destinataria puo' indicare un proprio Referente Utente o in alternativa un Referente Utente delegato (a titolo di esempio il proprio commercialista). In entrambi i predetti casi rimane sotto l'esclusiva responsabilita' del Cliente l'autorizzazione all'accesso del Referente Utente eventualmente delegato e l'operato dell'utente stesso nell'ambito della fruizione del servizio, su indicato alla tabella DATI
ACCOUNT PER ACCESSO SERVIZIO WEB (UTENTE): Referente Delegato.
Il Cliente si obbliga espressamente a garantire, manlevare e tenere indenne l'intermediario 2C Solution da tutte le eventuali pretese che venissero avanzate in relazione ad un'esecuzione non corretta delle attivita' dell'utente Referente.
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente e' responsabile dei dati da riportare nella fattura elettronica consegnati al Sevizio LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA 2C SOLUTION da trasmettere attraverso il Sistema di Interscambio, secondo lo schema e le regole riportate nelle Specifiche tecniche del formato della FatturaPA, pubblicate sul sito del Sistema di Interscambio www.fatturapa.gov.it nella sezione Documentazione FatturaPA e secondo la normativa vigente (a titolo non esaustivo ad esempio il DM 3 Aprile 2013 n. 55 e l'art. 25 del DL 66/2014 successive modifiche ed integrazioni).
Il Cedente/Prestatore si obbliga a mantenere ogni responsabilita' in merito alla corretta redazione delle fatturePA, in relazione al loro contenuto e del relativo valore giuridico, garantendone il rispetto delle norme vigenti in materia (quali ad esempio le norme del codice civile e le altre norme tributarie e civilistiche riguardanti la corretta emissione delle fatture elettroniche verso la PA). In particolare, il Cliente Cedente/Prestatore e' responsabile del corretto contenuto della FatturaPA in merito all'inserimento dei campi obbligatori, come ad esempio il Codice IPA dell'ufficio destinatario della FatturaPA e tutti i dati fiscalmente rilevanti e dei campi opzionali ma di fatto richiesti dal singolo rapporto con la PA destinataria.
e' obbligo dell'utente fruitore del servizio accedere all'area web dedicata del servizio dell'Intermediario per verificare le FatturePA spedite con il relativo stato di trasmissione e di conservazione, potendo consultare per ciascuna FatturaPA le varie evidenze dello stato ed i messaggi di notifiche/ricevute dal Sistema di Interscambio.
Il Cliente Cedente/Prestatore ha la responsabilita' di accedere via web alle FatturePA al fine di porre in essere gli ulteriori obblighi di registrazione del documento, di liquidazione e di versamento dell'imposta dovuta.
Il Cliente e' responsabile dell'emissione di una nuova fattura correttiva o di una nota di credito a fronte di una fattura scartata dal SdI o contestata dalla PA destinataria con opportuna notifica tramite SdI. L'azione di emissione/correzione e consegna al servizio dell'Intermediario risulta in capo al Cliente e solo in seguito il Servizio di 2C Solution provvedera' ad un nuovo processo di invio al SdI.
Si evidenzia, infine, che l'Intermediario non ha alcuna responsabilita' nei casi di impossibilita' di recapito del file dal SdI all'amministrazione destinataria per cause non imputabili al trasmittente, evento che puo' essere notificato all'Intermediario dal SdI.
Per qualsiasi eventuale contestazione o trasmissione delle fatture al di fuori del processo intermediato da SdI, questa sara' gestita direttamente dall'Operatore Economico con la PA destinataria e non dall'Intermediario.
EMISSIONE PER CONTO TERZI
L'emissione per conto terzi e' l'attivita' di un terzo delegato ad emettere fattura per conto del Cedente/Prestatore (Operatore Economico) prevista dall'art. 21 del d.P.R. 633/1972 e richiamata dal regolamento di cui al DM 3 Aprile 2013 n. 55. Il nuovo regolamento sulla fatturazione elettronica PA
prevede l'apposizione del riferimento temporale e della firma elettronica qualificata al fine di garantire alla fattura integrita', attestazione della data ed autenticita' dell'origine. Nel presente contratto il terzo delegato per l'emissione per conto terzi e' 2C Solution srl fermo restando la piena assunzione di responsabilita' degli Operatori Economici circa la correttezza, la completezza, la veridicita', l'ordine cronologico e l'assenza di soluzione di continuita' di tutti i dati, informazioni e documenti inseriti nel servizio web dell'Intermediario per ciascun periodo d'imposta e per il registro sezionale Iva adottato in contabilita'.
Nel caso di emissione per conto terzi, la FatturaPA deve contenere l'indicazione che la stessa sia "emessa, per conto del cedente o prestatore, da un terzo" (articolo 21, c. 2, lettera h.)
La norma precisa, altresi', che il cedente/prestatore continua ad essere responsabile delle violazioni, connesse all'emissione della fattura.
Con la compilazione e la sottoscrizione della Richiesta di Attivazione Servizio dell'Operatore Economico il Cliente Cedente/Prestatore autorizza preventivamente il terzo 2C Solution srl all'emissione delle FatturePA. Le parti concordano nel presente contratto e prendono atto che la procedura di emissione adottata prevede la consegna da parte del Committente o dell'Operatore Economico degli elementi caratterizzanti l'operazione da fatturare, dei dati relativi al contenuto della fattura sia obbligatori che opzionali ma necessari in quanto richiesti espressamente dalla PA destinataria, del rispetto dell'obbligo di numerazione progressiva e dell'ordine cronologico nelle fatture inviate.
RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE
Ove vengano richiesti i servizi di Conservazione, Il Cliente, con la sottoscrizione della presente Richiesta di Attivazione del Servizio, nomina l'Intermediario 2C Solution, che accetta, quale Responsabile della Conservazione ai sensi e per gli effetti della disciplina di cui al D. Lgs. 82/05 e al DPCM 3 Dicembre 2013 e successive variazioni.
Al Responsabile della Conservazione sono attribuite le funzioni e i compiti di cui agli artt. 6 e 7 del DPCM 3 Dicembre 2013, ivi compreso quello di delegare in tutto o in parte lo svolgimento delle proprie attivita' a una o piu' persone, fisiche o giuridiche, scelte e designate a sua totale discrezione, le quali, per competenza ed esperienza, garantiscano la migliore e corretta esecuzione delle operazioni a esse delegate.
Il Responsabile della conservazione definisce e attua le politiche complessive del Sistema di conservazione e ne governa la gestione in relazione al modello organizzativo adottato, sulla base di tutte le informazioni contenute nelle condizioni contrattuali condivise con il Committente ed il Cliente.
L'Intermediario, quale Responsabile della Conservazione, svolgera' i seguenti compiti:
a. definizione delle caratteristiche e dei requisiti del Sistema di conservazione, in funzione della tipologia dei Documenti informatici oggetto della Conservazione, in conformita' alla vigente normativa, secondo quanto concordato con il Cliente nell'Allegato A;
b. gestione del processo di conservazione, in conformita' alla vigente normativa in materia;
c. generazione del Rapporto di versamento, secondo le modalita' previste dal Manuale di conservazione;
d. generazione e sottoscrizione del pacchetto di distribuzione con firma digitale, nei casi previsti dal Manuale di conservazione;
e. monitoraggio della corretta funzionalita' del Sistema di conservazione;
f. verifica periodica, con cadenza non superiore ai cinque anni, dell'integrita' degli archivi e della leggibilita' degli stessi;
g. adozione di misure idonee a verificare e prevenire il degrado dei sistemi di memorizzazione e delle registrazioni, l'obsolescenza dei formati al fine di garantire la conservazione e l'accesso ai Documenti informatici;
h. duplicazione o copia dei Documenti informatici, dovuta all'eventuale evoluzione del contesto tecnologico, secondo quanto previsto dal Manuale di conservazione;
i. adozione di misure idonee per la sicurezza fisica e logica del Sistema di conservazione;
j. richiesta di intervento al pubblico ufficiale, ove previsto, assicurando allo stesso l'assistenza e le risorse necessarie per l'espletamento delle attivita' al medesimo attribuite;
k. assistenza e impiego delle risorse necessarie per l'espletamento delle attivita' di verifica e di vigilanza dei diversi organismi competenti previsti dalle norme vigenti in materia;
l. nel caso di amministrazioni statali, versamento dei documenti conservati presso l'archivio centrale dello Stato e gli archivi di Stato secondo quanto previsto dalle norme vigenti;
m. predisposizione del Manuale di conservazione e cura del relativo aggiornamento periodico in presenza di cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici rilevanti.
Il Servizio di conservazione offerto dall'Intermediario 2C Solution prevede anche il rispetto degli obblighi previsti dal Decreto del Ministero delle Finanze del 17 giugno 2014 s.m.i. avente a oggetto Modalita' di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici e alla loro riproduzione in diversi tipi di supporto (ai sensi dell'articolo 21, comma 5, del decreto legislativo n. 82/2005) ed in generale garantisce al Cliente la conformita' alla normativa di riferimento in materia di sistema di conservazione di documenti informatici con rilevanza tributaria.
LUOGO DI CONSERVAZIONE
In merito al servizio di conservazione di documenti informatici con rilevanza tributaria il soggetto passivo d'imposta dovra' adempiere, entro 30 giorni dall'inizio della conservazione, alla comunicazione dei dati prescritta dall'art. 35 del d.P.R. 633/1972, comunicando gli estremi identificativi del nuovo soggetto depositario ed il relativo luogo di conservazione.
Il Servizio LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA prevede che il luogo di conservazione delle scritture contabili sia presso la sede operativa di 2C Solution Srl depositario delle scritture contabili. Spetta al soggetto passivo adempiere alla dichiarazione della variazione del luogo secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento e nei modelli di comunicazione AA7 e AA9.
I dati da riportare nella dichiarazione di variazione sono: Denominazione: 2C Solution S.r.l. Codice Fiscale 04030410288, Indirizzo Completo del deposito delle scritture contabili: Via Vittorio Alfieri, 34 CAP 35010 Gazzo (PD).
Si dichiara inoltre che la giacenza fisica dei server, interconnessi e distribuiti tra loro, in cui sono conservati i documenti conservati dal servizio LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA e' ubicata nel territorio nazionale. Possibili variazioni future sul luogo di conservazione e dati del depositario delle scritture saranno comunicate al referente del Cliente.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Le parti contraenti, ricevuta l'una dall'altra idonea informativa ex art. 13 D. Lgs. 196/03, dichiarano, ai sensi del predetto testo di legge, di consentire reciprocamente il trattamento dei dati personali che le riguardano, per finalita' inerenti all'esecuzione del presente contratto e all'adempimento degli obblighi legali e contrattuali dallo stesso derivanti.
Le parti contraenti danno altresi' atto che i dati personali verranno trattati osservando misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e la confidenzialita' dei dati stessi.
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale in essere nonche' anche successivamente, per l'espletamento degli adempimenti di legge e per future finalita' di carattere commerciale.
Alle parti competono i diritti di cui all'art. 7 D. Lgs. 196/03 e, in particolare, il diritto di conoscere i propri dati, di farli integrare, modificare, cancellare per violazione di legge e/o di opporsi al loro trattamento.
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Ai fini di cui all'art. 29 D. Lgs. 196/03, il Cliente con la sottoscrizione della presente richiesta di attivazione nomina l'Intermediario 2C Solution S.r.l., che nulla opponeo ad essere nominato, Responsabile esterno del trattamento dei dati di titolarita' del Cliente necessari all'espletamento dei servizi previsti nel contratto.
Ogni e qualsiasi attivita' esecutiva sub-delegata dall'Intermediario o dal Gestore Tecnico nella sua qualita' di Responsabile del trattamento dei dati personali a qualunque soggetto esterno alla propria organizzazione rimane comunque sotto la sua diretta e immediata responsabilita'.
Resta inteso che la designazione dell'Intermediario e del gestore Tecnico a Responsabile esterno del trattamento dei dati decadra' in qualunque caso di cessazione del rapporto intercorrente con Cliente, con effetto dalla data di tale cessazione.
Nei casi di cessazione del Servizio previsti dal presente contratto, l'Intermediario si impegna a rispettare quanto previsto dall'art. 16 D. Lgs. 196/2003.
L'Intermediario osserva tutte le misure minime e necessarie di sicurezza in ambito di privacy (D. Lgs. 196/2003), comprese quelle relative agli amministratori di sistema, nonche' le ulteriori idonee misure che, secondo il proprio prudente apprezzamento, ritiene atte a prevenire rischi di distruzione, perdita o alterazione di Documenti. Nessuna responsabilita' relativa al mancato rispetto di ulteriori procedure di sicurezza puo' essere riconosciuta all'Intermediario.
L'intermediario dichiara e riconosce di aver regolarmente eseguito tutte le formalita' e di aver adempiuto a tutti gli obblighi previsti dal Codice Privacy (D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni).
Letto, approvato e sottoscritto
Per il Cliente: Il Legale Rappresentante che invia il presente modulo via web
Ai sensi e per gli effetti degli artt.1341 e 1342 c.c. il Cliente, dopo averne preso chiara ed integrale visione, dichiara di approvare espressamente ed in modo specifico le clausole contenute nelle condizioni generali del Servizio pubblicate online nei seguenti articoli: Art. 3 (Oggetto del Servizio LEGALSOLUTIONDOC-FATTURA ELETTRONICA 2C Solution ); Art.4 (Condizioni generali di fornitura del servizio); Art.5 (Condizioni specifiche di fornitura del servizio ciclo attivo per l'operatore economico); Art.7 (Ulteriori obblighi del Committente e/o dei suoi Clienti); Art. 8 (Qualita' del servizio, responsabilita' e garanzie); Art.9 (Condizioni economiche); Art. 11 (Comunicazioni); Art.12 (Clausola risolutiva espressa); Art.13 (Cessione del contratto); Art.15 (Obbligo di riservatezza); Art.16 (Foro competente); Art.18 (Disposizioni finali).
Per il Cliente: Il Legale Rappresentante che invia il presente modulo via web
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornitemi da 2C Solution ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e successive modifiche, in qualita' di interessato al trattamento: da il consenso al trattamento dei dati personali necessari ad ottenere l'attivazione del rapporto oggetto del presente contratto (conferimento obbligatorio ai fini dell'instaurazione del rapporto)
Per il Cliente: Il Legale Rappresentante che invia il presente modulo via web