You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Loader Roga Italia
GLI SPECIALISTI DEGLI APPALTI  |  CORSO DI FORMAZIONE
Martedì 28 Gennaio 2025  |  Webinar - Corso online

NUOVE REGOLE PER GLI APPALTI: SCOPRI TUTTE LE NOVITÀ DEL DECRETO CORRETTIVO

Con il nuovo decreto correttivo al codice degli appalti, sono state introdotte rilevanti trasformazioni che incidono profondamente sulle modalità operative degli operatori economici nel campo degli appalti pubblici.
Il corso, è pensato per supportare le imprese nel comprendere i cambiamenti principali e nel pianificare strategie efficaci per affrontare con successo le prossime gare d'appalto

PROGRAMMA:
Parte I
  • Principio d'applicazione dei contratti collettivi nazionali (art. 11): obbligo di indicazione nei documenti di gara e tutela dei lavoratori
  • Fasi delle procedure di affidamento (art. 17): tempi massimi per pubblicazione del bando
  • Contratto e stipulazione (art. 18): riduzione del periodo di stand-still
  • Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (art. 23): responsabilità delle stazioni appaltanti nella segnalazione di omissioni
  • Regole tecniche (art. 26): coinvolgimento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
  • Accesso agli atti e riservatezza (art. 35): ampliamento della definizione di segreti commerciali
Parte II
  • Livelli e contenuti della progettazione (art. 41): supervisione del RUP e nuove clausole per responsabilità del progettista
  • Metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni (art. 43): rialzo delle soglie di applicazione del BIM da 1 a 2 milioni di euro
Parte III
  • Principio di rotazione (art. 49): nuove motivazioni per deroghe
  • Garanzie a corredo dell’offerta e definitive (art. 53): esclusioni dalle riduzioni e incrementi per i contratti sottosoglia
  • Clausole sociali e criteri di sostenibilità (art. 57): rafforzamento delle clausole sociali con requisiti per pari opportunità e inclusione
Parte IV
  • Accordi quadro (art. 59): distribuzione programmata delle prestazioni e clausole di risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta
  • Clausole di revisione prezzi (art. 60): introduzione di meccanismi ordinari e straordinari di compensazione
Parte V
  • Subappalto (art. 119): obbligo di clausole di revisione prezzi anche per i subappalti, controlli sui CCNL applicati
  • Modifica dei contratti in corso di esecuzione (art. 120): verifica in contraddittorio delle modifiche progettuali
  • Gestione digitale dei documenti di gara (art. 125): l'anticipazione del prezzo.
  • Penali e premi di accelerazione (art. 126): incremento delle penali e obbligo di previsione del premio di accelerazione.
Parte VI
  • Collaudo e verifica di conformità (art. 116): introduzione di segreterie tecnico-amministrative per i collaudi complessi e revisione delle incompatibilità
  • Requisiti di partecipazione alle gare (artt. 99, 100, 103): semplificazione delle richieste e rimozione di vincoli sproporzionati
  • Avvalimento (art. 104): chiarimenti sull’avvalimento premiale e soppressione del riferimento all’ANAC
ORARI:
08.30 - 08.55 Prove Tecniche
09.00 - 13.00 Svolgimento del corso ed interazione con il docente
DOCENTE & DOCUMENTAZIONE:

Relatore: Avv. Andrea Stefanelli - Avvocato cassazionista, esperto di diritto amministrativo, e in particolare di appalti pubblici di forniture, servizi, lavori, concessioni e convenzioni.

- Slide a cura del docente e Attestato di partecipazione
- Documento ADR "A Domanda Risponde"
- Testo del Codice Appalti in versione digitale aggiornato con tutte le novità del Correttivo

Hai dubbi riguardanti i corsi di formazione?
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE WEBINAR

Seleziona la modalità di partecipazione al corso:

Corso Prezzo
€ 245,00 + iva
TOTALE
€ 245,00 + iva
Sconto:
- € 0,00 + iva
Totale Scontato
€ 245,00 + iva
Per adesioni di più partecipanti: SCONTO DEL 10% (sul prezzo totale del corso).
DATI FATTURAZIONE
DATI DEI PARTECIPANTI
MODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico Bancario all’ordine su: Deustche Bank - Filiale di Modena IBAN: IT 36 M 03104 12900 000000840810 , causale "Webinar: Il Decreto Correttivo" intestato a ROGA ITALIA S.r.l. Unipersonale.

L'iscrizione effettiva al corso avviene in seguito alla ricezione di un'email di conferma sugli indirizzi indicati.